I giovani

I giovani non possono sapere quello che i vecchi pensano e provano. Ma i vecchi sono colpevoli, se dimenticano che cosa significa essere giovani
J.K. ROWLING

L'idea del progetto, indirizzato principalmente ai giovani, nasce da due considerazioni. La prima è che per loro fortuna non hanno vissuto le divisioni che chi ha vissuto negli anni ottanta o prima, ha visto: i confini con l'Europa dell'Est, il Muro di Berlino, ecc.. La seconda è che spetta loro il futuro e magari avere coscienza di ciò che è stato affinchè non si ricada in quello che era.
Il discorso è ancora più importante in questa tragica fase di tensione e di guerra tra Russia ed Ucraina.
Nel marzo ed aprile 2024 propongo dei collegamenti da Belfast di circa un ora in cui passeggerò vicino le mura di Belfast e racconterò in diretta la divisione tra le due partio e la storia. Il collegamento viene fatto con Meet Google, Microsoft Teams oppure qualsiasi app utilizzata dalla scuola. Il progetto vuole coivolgere le scuole superiori, in particolare le classi quarte e quinte, per raccontare come detto innanzitutto di Belfast, ma anche per offire alle classi degli spunti per dei lavori sull'Europa del passato e del presente.

IL collegamento verr' preceduto fornendo del materiale, video, film e dopo il collegamento la classe farà un poiccolo lavoro di testi, commenti o disegni o di qualsiasi idea che parta dai ragazzi e ragazze, coordinati dagli e dalle insegnanti.

Tutto il materiale verrà raccolto, pubblicato online e magari potrà far parte del libro del 2024 sui Muri, libro che sarà orientato ai giovani.

Sotto trovate alcuni esempi di quanto fatto nel 2022 come esperimento.
Trieste - Liceo Scientifico Galileo Galilei
Gorizia - Liceo Linguistico Slataper
Gorizia - ISIS D'Annunzio Fabiani


Per avere ulteriori informazioni potete scrivere a me, Fulvio Rogantin, al seguente indirizzio mail:[email protected]